Corsi per adulti, al via gli open day per conoscere la scuola
I corsi di istruzione per gli adulti (percorsi di secondo livello), completamente gratuiti (ad eccezione del contributo volontario e dell'assicurazione), sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:
- Il primo periodo didattico (equivalente al I e II anno) è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio del percorso dell’Istituto Professionale.
- Il secondo periodo didattico (equivalente al III e IV) è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso dell’Istituto Professionale;
- Il terzo periodo didattico (equivalente al V) al è finalizzato all’acquisizione del diploma di Stato finale.
Ogni iscritto stringerà un “Patto formativo individuale” con un’apposita commissione che ne valuterà le competenze già possedute al momento dell’ingresso ed elaborerà il percorso di studio personalizzato in base alle sue effettive esigenze formative.
Verranno valutati possibili crediti scolastici e professionali che consentono di ridurre le ore e le discipline del corso ed il periodo di inserimento (primo, secondo o terzo periodo didattico).
Agli adulti che si iscrivono al corso verranno dunque valutati sia i crediti formali posseduti (anni di scuola superiore, corsi effettuati, certificazioni, qualifiche...) sia informali (esperienze lavorative, studi personali, competenze acquisite in vari contesti...) anche tramite colloqui tenuti da apposita commissione, ai fini del riconoscimento di moduli disciplinari o discipline. In tal modo il carico orario dei corsisti può essere ridotto con l’eliminazione di moduli di studio o anche di intere discipline.
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano serale a partire dal mese di settembre.
LA FRUIZIONE A DISTANZA (FAD)
Negli ultimi anni il progetto di formazione e fruizione a distanza nei corsi serali si propone di dare un ulteriore contributo a questa tipologia di offerta formativa, andando incontro alla necessità di razionalizzare i tempi e conciliare lo studio dell’adulto con il lavoro e la famiglia. Alcune UDA potranno essere offerte con la modalità della fruizione a distanza, grazie alla strumentazione tecnologica e multimediale.
INFO E CONTATTI
È possibile chiedere chiarimenti negli orari di segreteria presso la segreteria didattica o scrivendo alla referente del serale professoressa elvira.scarpati@ipsia.edu.it
Ultima modifica il 15-06-2022