Scopri i nostri indirizzi

Indicazioni per le iscrizioni a.s. 23-24

OPEN DAY STRAORDINARIO sabato 21 gennaio ore 15:00 - 18:00

La segreteria sarà disponibile per aiutare le famiglie nella compilazione della domanda di iscrizione.

Presentiamo la nostra organizzazione oraria e una breve carrellata dei nostri indirizzi di studio, rimandando alle singole pagine per ulteriori approfondimenti.

Organizzazione oraria - settimana corta:
viste le delibere del Collegio dei Docenti del 21-09-2022 e del Consiglio d’Istituto del 16-12-2022 relative all’adozione della settimana corta, a partire dall'anno scolastico 2023/24 l’Istituto “Guastaferro” svolgerà l’attività didattica dal lunedì al venerdì e presenterà la seguente organizzazione:

  • per studenti e studentesse con piano di studi di 32 ore settimanali lezioni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 (con un intervallo) e una giornata "lunga" (venerdì escluso) fino alle ore 16:00 (con due intervalli).
  • per studenti e studentesse con piano di studi di 34 ore settimanali (classi 1°2° 3° dell'indirizzo MIT) lezioni dal lunedì al venerdì 8:00 alle ore 14:00 (con un intervallo) e due giornate "lunghe" (venerdì escluso) fino alle ore 16:00 (con due intervalli). 
  • per studenti e studentesse con piano di studi di 33 ore settimanali (solo classi 2° dell'indirizzo TECNICO SISTEMA MODA) lezioni dal lunedì al venerdì 8:00 alle ore 14:00  tranne un giorno con uscita alle ore 13:00 (con un intervallo) e due giornate "lunghe" (venerdì escluso) fino alle ore 16:00 (con due intervalli).

I nostri indirizzi:  

ISTITUTO TECNICO - SISTEMA MODA
PERITO TESSILE

L’indirizzo “Sistema moda” ha lo scopo di far acquisire allo studente, al termine del percorso quinquennale, competenze specifiche delle diverse realtà ideativo — creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile, abbigliamento, calzature, accessori e moda.

L’indirizzo Tecnico SISTEMA MODA è indicato per chi nutre interesse per le materie tecnologiche applicate al settore della moda, per chi desidera progettare e realizzare prodotti per l’industria tessile, ha attitudine alla creatività e gusto estetico. La proposta formativa è unica nelle Province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino.

Nell’indirizzo tecnico Sistema Moda le tecnologie digitali si sposano con la creatività e con il made in Italy: disegno a mano libera, progettazione tramite sistemi CAD-CAM, studio dei materiali con una particolare attenzione alla composizione e un occhio alla sostenibilità. La formazione del Perito Tessile prevede attività laboratoriali di ideazione, progettazione, realizzazione che, unite alla dimensione umanistica e scientifico-tecnologica, assicurano l’elevata professionalità del diplomato. Da ricordare che l’Istituto è dotato di oltre 30 laboratori, tra cui alcuni specifici per il CAD, e delle più moderne tecnologie tra cui spicca anche una macchina a taglio laser, dedicata al settore moda.

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità occupazionali.

Vedi il nuovo laboratoio del settore moda che l'Istituto sta realizzanzo con la CNA Federmoda.  FOTO 1 - FOTO 2 - FOTO 3

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
ODONTOTECNICO

Il diplomato possiede le competenze necessarie per predisporre, nel rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati. Individua le soluzioni corrette ai problemi igienico-sanitari del settore e utilizza metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio. Il corso di studi ha durata quinquennale.

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità occupazionali.


MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
MECCANICO-MECCATRONICO
ELETTRICO-DOMOTICO

Il diplomato pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici. L’indirizzo prevede la scelta al momento dell’iscrizione di uno dei due percorsi previsti: ELETTRICO DOMOTICO (forma diplomati esperti di manutenzione ed assistenza nell’ambito della domotica); MECCANICO MECCATRONICO (forma diplomati esperti di manutenzione ed assistenza nell’ambito della meccanica e meccatronica).

Il corso di studi ha durata di 5 anni con possibilità di conseguire la qualifica professionale al terzo anno nel settore scelto (operatore meccanico, operatore saldatore, operatore elettrico).

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunitò lavorative.

 
SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO
SOCIAL MEDIA MANAGER 

Il diplomato interviene nel processi di ideazione, progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e fotografici nei settori dell’industria culturale e dello spettacolo e dei new media, con riferimento all’ambito locale, nazionale e internazionale; è capace di attivare e gestire processi applicativi e tecnico-espressivi, valutandone criticità e punti di forza. Produce, edita e diffonde in maniera autonoma immagini e suoni, adattandoli ai diversi mezzi di comunicazione e canali di fruizione: dal cinema alla televisione, dallo smartphone al web, dai social all’editoria e agli spettacoli dal vivo e ogni altro evento di divulgazione culturale.

Il corso di studi ha durata di 5 anni con possibilità di conseguire la qualifica professionale al terzo anno (operatore grafico multimediale).

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità occupazionali.


INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY
BIOCOSMETICA-BIOTECNOLOGIE

Il diplomato nell’indirizzo “Industria e l’Artigianato per il Made in Italy" settore biocosmetica-biotecnologie possiede le competenze necessarie nell’ambito della progettazione, lavorazione e produzione di prodotti chimici e cosmetici, per agire all’interno di un laboratorio chimico e operarvi con autonomia operativa e competenza.

Nello specifico il nostro diplomato avrà capacità e preparazione adeguate alle diverse funzioni aziendali presenti nella filiera di riferimento (analisi, produzione, manutenzione/controllo, qualità, ecc…).

Il corso di studi ha durata di 5 anni con possibilità di conseguire la qualifica professionale al terzo anno nel settore scelto (operatore del benessere - estetista o acconciatore).

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità lavorative.

    

CORSI DI ISTRUZIONE PER GLI ADULTI: 

  • MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA 
  • SERVIZI SOCIO SANITARI

Il corso si sviluppa in un triennio così articolato: primo anno (1° periodo - corrispondente al biennio di scuola superiore), un secondo anno (2° periodo - corrispondente al 3° e 4° anno) e un terzo anno (3° periodo). Al termine del terzo periodo gli studenti iscritti potranno sostenere l’Esame di Stato. ll Corso di Istruzione per gli Adulti si declina su due indirizzi: “Manutenzione e assistenza tecnica” e “Servizi Socio-Sanitari” .

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità di lavoro per l'indirizzo di Manutenzione e assistenza tecnica.

Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità di lavoro per l'indirizzo Servizi socio sanitari

Ultima modifica il 20-01-2023