Servizi culturali e dello spettacolo - Social media manager
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo” - SOCIAL MEDIA MANAGER interviene nel processi di ideazione, progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e fotografici nei settori dell’industria culturale e dello spettacolo e dei new media, con riferimento all’ambito locale, nazionale e internazionale. Il diplomato è capace di attivare e gestire processi applicativi e tecnico-espressivi, valutandone criticità e punti di forza. Produce, edita e diffonde in maniera autonoma immagini e suoni, adattandoli ai diversi mezzi di comunicazione e canali di fruizione: dal cinema alla televisione, dallo smartphone al web, dai social all’editoria e agli spettacoli dal vivo e ogni altro evento di divulgazione culturale.
L'indirizzo SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO permette di conseguire un diploma quinquennale, valido per l'accesso a qualsiasi corso universitario o post diploma. È inoltre possibile ottenere una qualifica triennale (operatore grafico-multimediale)
Vedi in dettaglio profilo, quadro orario e opportunità occupazionali.
A cosa serve
Il Diplomato in Servizi culturali e dello spettacolo si occupa dell’ideazione, progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e fotografici nei settori dell’industria culturale, dello spettacolo e dei new media. Produce, edita e diffonde in maniera autonoma immagini e suoni, adattandoli ai diversi mezzi di comunicazione e canali di fruizione (cinema, televisione, web, smartphone, editoria, spettacoli dal vivo, evento culturale).
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi dell' istituto professionale - Servizi culturali e dello spettacolo, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
apis01400t@istruzione.it
Telefono
0735.780525