Corsi di Istruzione per gli adulti

 

Corsi di II livello per adulti (ex corsi serali - corsi di istruzione per adulti) - Informazioni generali

   

Il nostro Istituto offre corsi serali per rispondere alle esigenze di coloro che intendono completare il percorso formativo per conseguire un attestato o un diploma. Il corso serale si rivolge a tutti coloro che hanno interrotto gli studi, come a coloro che, a prescindere da un impegno lavorativo, desiderano arricchirsi culturalmente e ampliare le conoscenze e le competenze professionali.

Il corso si sviluppa in un triennio così articolato: primo anno (1° periodo - corrispondente al biennio di scuola superiore), un secondo anno (2° periodo - corrispondente al 3° e 4° anno) e un terzo anno (3° periodo). Al termine del secondo periodo gli studenti iscritti potranno sostenere l’esame di qualifica e conseguire l’attestato. Al termine del terzo periodo gli studenti iscritti potranno sostenere l’Esame di Stato.

ll Corso di Istruzione per gli Adulti si declina su due indirizzi: “Manutenzione e assistenza tecnica” e “Servizi Socio-Sanitari”. Si possono iscrivere adulti in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione a partire dai 18 anni secondo le modalità comunicate annualmente tramite apposita circolare Miur (indicativamente nel mese di maggio).

15.06.21

Domanda di iscrizione per il corso serale. Compilare e rinviare all'indirizzo di posta elettronica della scuola apri03000a@istruzione.it

21.02.22

Compila il modulo google per ricevere informazioni o prenotare il tuo open day personalizzato per conoscere il nostro Istituto. 

11.11.21

Consulta il profilo, i quadri orari e le opportunità di lavoro offerte dai nostri indirizzi serali: manutenzione e assistenza tecnica e servizi socio sanitari

27.05.2021

Pubblicata l'annuale circolare per le iscrizioni ai corsi di istruzione per gli adulti a.s. 2021-22. Inizio lezioni 15 settembre 2021. Scarica il modulo modello_iscrizioni_nuovo21-22 e invialo compilato ad APRI03000A@ISTRUZIONE.IT 

Per informazioni e/o fissare un colloquio telefonare allo 0735-780525 ufficio didattica o scrivere una mail alla referente dei corsi IDA elvira.scarpati@ipsia.edu.it

21.04.21

Aperte le pre-iscrizioni per l'a.s. 2021-2022 ai Corsi di Istruzione per adulti indirizzo MANUTENZIONE MECCANICA-MECCATRONICA.

Accedere al link https://forms.gle/jvdMoZbkLFBUvJ8BA per compilare il modulo della preiscrizione. Sarete contattati dalla nostra segreteria per fissare un colloquio informativo con la referente dei corsi per adulti.

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano-serale a partire dal mese di settembre.  I corsi sono completamente gratuiti (ad eccezione del contributo volontario e dell'assicurazione).

Informazioni generali: i corsi di istruzione per gli adulti (percorsi di secondo livello), completamente gratuiti (ad eccezione del contributo volontario e dell'assicurazione), sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:

  1. a) Il primo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio del percorso dell’Istituto Professionale.
  2. b) Il secondo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso dell’Istituto Professionale;
  3. c) Il terzo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione del diploma di Stato finale.

Ogni iscritto stringerà un “Patto formativo individuale” con un’apposita commissione che ne valuterà le competenze già possedute al momento dell’ingresso ed elaborerà il percorso di studio personalizzato in base alle sue effettive esigenze formative. Verranno valutati possibili crediti scolastici e professionali che consentono di ridurre le ore e le discipline del corso ed il periodo di inserimento (primo, secondo o terzo periodo didattico).

Agli adulti che si iscrivono al corso verranno dunque valutati sia i crediti formali posseduti (anni di scuola superiore, corsi effettuati, certificazioni, qualifiche...) sia informali (esperienze lavorative, studi personali, competenze acquisite in vari contesti...) anche tramite colloqui tenuti da apposita commissione, ai fini del riconoscimento di moduli disciplinari o discipline. In tal modo il carico orario dei corsisti può essere ridotto con l’eliminazione di moduli di studio o anche di intere discipline. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano serale a partire dal mese di settembre.

Questo percorso di secondo livello, in conformità al Nuovo Regolamento per i Corsi di Istruzione per Adulti, ha un monte ore pari al 70% dei corsi diurni.

22.06.2020 Libri di testo: 2° livello - II periodo (equivalente alle classi 3°/4°) - 2° livello - III periodo (equivalente alla classe 5°)
24.05.2020 Finalmente aperte ufficialmente le iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti MECCANICA e MODA. Scaricate il modulo di iscrizione (modulo in word), compilatelo e inviatelo alla scuola. Sarete ricontattati dalla nostra referente.
27.04.2020

Aperte le pre-iscrizioni per l'a.s. 2020-2021 ai Corsi di Istruzione per adulti indirizzo MECCANICA e MODA.

25.10.2019 Si comunica che lunedì 28 ottobre ore 17:00 iniziano le lezioni del corso IDA - MANUTENZIONE. Durante questa prima settimana si svolgeranno prove di ingresso e le prime lezioni delle diverse discipline. Scarica l'orario delle lezioni. Si ricorda agli iscritti che la referente del corso è la prof.ssa Elvira Scarpati, alla quale possono rivolgersi per chiarimenti e supporto. Si consiglia di consultare periodicamente il sito e in particolare questa pagina dedicata ai corsi IDA.
14.10.2019 Si comunica che il giorno 21 ottobre ore 17:00 aula T6, sono convocati tutti gli iscritti al corso per adulti - II livello - ex serale - indirizzo MANUTENZIONE e i relativi docenti del Consiglio di Classe. A partire da tale data e per l'intera settimana 21-25 ottobre, con orario 17:00 - 20:00, si svolgeranno le attività di accoglienza e orientamento per dar luogo al riconoscimento dei crediti formativi e alla successiva formulazione del Patto Formativo. Leggi la Circolare n. 45
26.07.2019

Tutti gli iscritti al corso serale sono pregati di consegnare al più presto  in segreteria i seguenti documenti per procedere ad una prima valutazione dei crediti per la predisposizione del patto formativo

-  Titolo di studio (licenza media, diploma indirizzo)

-  Attestazione corsi svolti

-  Dichiarazione relativa alla tipologia di lavoro svolto o in fase di svolgimento, con indicazione dei periodi

26.07.2019 Ancora possibile iscriversi ai corsi per adulti. SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE da presentare in segreteria. A settembre la valutazione dei titoli formali e informali per individuare il livello di ciascun iscritto.
07.05.2019 Fino al 31 maggio 2019 sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Istruzione per adulti INDIRIZZI MANUTENZIONE e MODA. Per informazioni e modulistica potete contattare la segreteria didattica (0735-780525). Agli adulti che si iscrivono al corso verranno valutati i crediti formali posseduti (anni di scuola superiore, corsi effettuati, certificazioni, qualifiche...) ed informali (esperienze lavorative, studi personali, competenze acquisite in contesti informali...) anche tramite colloqui tenuti da apposita commissione, ai fini del riconoscimento di moduli disciplinari o discipline. In tal modo il carico orario dei corsisti può essere ridotto con l’eliminazione di moduli di studio o anche di intere discipline. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano serale a partire dal mese di ottobre/novembre. Questo percorso di secondo livello, in conformità al Nuovo Regolamento per i Corsi di Istruzione per Adulti, ha un monte ore pari al 70% dei corsi diurni.
Dall'a.s. 19/20

Informazioni generali: i corsi di istruzione per gli adulti (percorsi di secondo livello), completamente gratuiti (ad eccezione del contributo volontario e dell'assicurazione), sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:

a) Il primo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio del percorso dell’Istituto Professionale.

b) Il secondo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso dell’Istituto Professionale;

c) Il terzo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione del diploma di Stato finale.

Ogni iscritto stringerà un “Patto formativo individuale” con un’apposita commissione che ne valuterà le competenze già possedute al momento dell’ingresso ed elaborerà il percorso di studio personalizzato in base alle sue effettive esigenze formative. Verranno valutati possibili crediti scolastici e professionali che consentono di ridurre le ore e le discipline del corso ed il periodo di inserimento (primo, secondo o terzo periodo didattico).

Agli adulti che si iscrivono al corso verranno dunque valutati sia i crediti formali posseduti (anni di scuola superiore, corsi effettuati, certificazioni, qualifiche...) sia informali (esperienze lavorative, studi personali, competenze acquisite in vari contesti...) anche tramite colloqui tenuti da apposita commissione, ai fini del riconoscimento di moduli disciplinari o discipline. In tal modo il carico orario dei corsisti può essere ridotto con l’eliminazione di moduli di studio o anche di intere discipline. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano serale a partire dal mese di settembre.

Questo percorso di secondo livello, in conformità al Nuovo Regolamento per i Corsi di Istruzione per Adulti, ha un monte ore pari al 70% dei corsi diurni.



Ultima modifica il 07-11-2022